Forte maltempo anche in Liguria e Piemonte. Domenica particolarmente difficile nel Savonese, dove e’ crollato un tratto di viadotto. Al momento non ci sarebbero feriti ma sia attende ancora la conferma ufficiale.
Nell’Alessandrino una donna di 52 anni e’ dispersa dopo essere stata travolta dalla piena del fiume Bormida a Sezzadio. Nel Cuneese molte zone sono alluvionate, con persone in pericolo.
Preoccupa il Po, con la piena del fiume a Torino e Moncalieri e grandi volumi di acqua nel delta del fiume. La Liguria chiedera’ lo stato d’emergenza, ha annunciato il governatore, Giovanni Toti, pur precisando che “la regione non e’ in ginocchio”.
In 24 ore in alcune zone della regione e’ caduto un terzo della pioggia media di un anno. In tre ore, nel Savonese sono caduti 100 millimetri di pioggia, da inizio ottobre quasi un metro e 70 centimetri d’acqua.
Intanto sono 154 le persone evacuate dalle abitazioni tra Genova e il Savonese. Invece risultano 600 isolati: solo a Savona, per una frana, unica strada di accesso a un gruppo di case in zona collinare, 270 persone non sono raggiungibili. Sempre nel Savonese e’ ceduta una porzione di viadotto, circa 30 metri, tra Bivio A6/A10 Savona e Altare in direzione Torino. La causa sembrerebbe essere stata un importante movimento franoso. “Non posso ne’ smentire ne’ confermare al momento la presenza di automobilisti coinvolti”, ha detto Toti.