L’INTERVENTO DI FABIO PORTA | Uruguay, un Paese normale
Quasi trent’anni fa l’ex Presidente del Consiglio italiano Massimo D’Alema scrisse un libro dal titolo semplice ma al tempo stesso ...
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Quasi trent’anni fa l’ex Presidente del Consiglio italiano Massimo D’Alema scrisse un libro dal titolo semplice ma al tempo stesso ...
"Dopo il buon governo di Tabaré Vázquez e Pepe Mujica torna a vincere in Uruguay la grande coalizione di centro-sinistra ...
“A distanza di oltre dieci anni dalla mia interrogazione parlamentare con la quale chiedevo al Governo di elevare al rango ...
Anche quest’anno in tredici scuole primarie pubbliche dell’Uruguay gli alunni del quinto e sesto anno, vale a dire nella fascia ...
Nell'ambito dell'arrivo della nave scuola Amerigo Vespucci in Uruguay, al MuMi-Museo de las Migraciones di Montevideo si terrà il 15 ...
Oggi 11 marzo alle 18, ora locale, verrà presentata presso la sala dell'Istituto italiano di cultura (IIC) di Montevideo, in ...
Fabrizio Petri ha assunto ieri l'incarico di ambasciatore d'Italia a Montevideo: "Sono fiero di rappresentare l'Italia in Uruguay - scrive ...
"Da oltre tre anni attendiamo giustizia sul caso di Luca Ventre, cittadino italiano morto nel cortile della nostra ambasciata a ...
di Lorenzo Attianese – ANSA Spunta il nome di un nuovo indagato per la vicenda della morte di Luca Ventre, ...
Bilancio più che positivo per il progetto «Introduzione alla lingua italiana nelle scuole pubbliche dell'Uruguay», promosso e gestito dalla Trentini ...
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26