Negli ultimi 20 anni un milione di laureati in fuga dal Sud Italia
"In venti anni il Sud ha perso un milione di laureati" secondo dati Svimez. "La fuga dei giovani, unita alla ...
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
"In venti anni il Sud ha perso un milione di laureati" secondo dati Svimez. "La fuga dei giovani, unita alla ...
Quella della fuga dei laureati è una questione nazional' perché in Italia, dal 2012, c'è stato un trend crescente di ...
Giovani in fuga dal Mezzogiorno. La "questione meridionale", scrive Avvenire, negli ultimi 25 anni è diventata un vero e proprio ...
Giancarlo Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, è intervenuto oggi alla Giunta federale di Confcommercio. Secondo l’esponente del governo italiano in ...
"Favorire l'internazionalizzazione delle imprese italiane significa rilanciare, in tutto il mondo, il Made in Italy, le eccellenze delle nostre aziende, ...
Ritengo che urga, in via prioritaria, risolvere la questione meridionale, ossia lo stato di minor benessere del Meridione d'Italia, per ...
“Sono contenta di potere constatare che nel Decreto Rilancio, adottato dal Governo per contrastare le conseguenze sociali ed economiche più ...
Su invito del Ministro per il Sud e la coesione territoriale, Giuseppe Provenzano, l’Associazione di Amicizia Italia-Brasile parteciperà attivamente all’iniziativa ...
Eugenio Marino, consigliere per le politiche sull'emigrazione e i rapporti con gli italiani nel mondo del ministro per il Sud ...
Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, ha nominato Eugenio Marino Consigliere per le politiche sull'emigrazione e ...
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26