MARCINELLE | Di Maio: “Non c’è dignità senza diritti”
La "tragedia del Bois du Cazier e gli altri tragici episodi che hanno segnato la storia dell'emigrazione italiana ci ricordano ...
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
La "tragedia del Bois du Cazier e gli altri tragici episodi che hanno segnato la storia dell'emigrazione italiana ci ricordano ...
Come ogni anno, dal 2001 ad oggi, arriva puntuale la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo. Un appuntamento ...
Lino Rota racconta di Marcinelle e anche dopo 65 anni i suoi occhi diventano lucidi. Il ricordo è nitido: la ...
"Marcinelle, con la sua tragedia nella quale persero la vita 136 italiani, ci ricorda ogni anno quanto sia importante per ...
"Desidero rendere omaggio al sacrificio di 262 minatori, tra cui 136 italiani, che sessantacinque anni or sono persero la vita ...
Cari connazionali, quest’anno ricorre il 65° anniversario della tragedia mineraria di Marcinelle, nella quale l’8 agosto del 1956 persero la ...
“Ricorre oggi il 65esimo anniversario della tragedia di Marcinelle, nella quale persero la vita 136 italiani. Tale tragedia, sempre nella ...
"Nell'anniversario del disastro di Marcinelle, dove persero la vita in miniera 136 italiani, ricordiamo i nostri connazionali caduti in Belgio ...
Era l''8 agosto del 1956 quando 262 uomini (tra loro 136 italiani) morirono intrappolati sottoterra a Marcinelle, in una delle ...
Nella giornata di sabato ricorre il 65° Anniversario della tragedia di Marcinelle, commemorata con la Giornata nazionale del sacrificio del ...
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26