Unpli premia i vincitori del concorso ‘Salva la tua lingua locale’
Un dizionario con i gallicismi siciliani, saggi in ladino di Fassa e in astigiano, poesie in bisiàc e in romagnolo, ...
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Un dizionario con i gallicismi siciliani, saggi in ladino di Fassa e in astigiano, poesie in bisiàc e in romagnolo, ...
Il napoletano è il dialetto italiano meno apprezzato, anche a Napoli. Il dialetto napoletano emerge come il meno preferito tra ...
“La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un'iniziativa che riveste un'importanza fondamentale per la nostra cultura e per la nostra ...
Rivolgo un caloroso saluto all’Ambasciatore d’Italia in Belgio Federica Favi e alla Segretaria Generale del CGIE Maria Chiara Prodi, al ...
Francesco Giacobbe, senatore Pd eletto nella circoscrizione Africa-Asia-Oceania-Antartide, ha sottolineato l'importanza della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, definendola un'occasione ...
In una delle prime edizioni della settimana della lingua italiana nel mondo, ricordo che da Roma venne inviato qui a ...
In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che dal 2001, in ottobre, è un appuntamento speciale e una ...
Al via in Spagna la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la più importante rassegna internazionale dedicata alla nostra ...
Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, lo scorso 8 ottobre ha inaugurato l'evento di presentazione della 24ma edizione della ...
Mario Borghese, senatore MAIE eletto in America Latina, presenta il suo disegno di legge "Disposizioni per la promozione e la ...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26