FRONTALIERI | In aumento dalla Valle d’Aosta
I numeri dei lavoratori frontalieri valdostani che si spostano in Svizzera - dove c'è la terza comunità italiana al mondo ...
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
I numeri dei lavoratori frontalieri valdostani che si spostano in Svizzera - dove c'è la terza comunità italiana al mondo ...
"Siamo soddisfatti che il governo, a seguito delle pressioni del Movimento 5 Stelle, abbia prorogato fino a fine giugno, e ...
L’edizione milanese de Il Giorno in edicola, si occupa anche di frontalieri al tempo del Covid19. “Lavorano in Svizzera - ...
"Ho avuto modo di presentare al ministero degli Esteri la situazione nella quale si verranno a trovare i nostri lavoratori ...
“Credo sia utile ricordare che nel mese di agosto arriverà un bonus di sostegno per i frontalieri residenti in Italia ...
Non ci sono restrizioni per i lavoratori transfrontalieri. Lo chiarisce il Messaggero Veneto pubblicando l'ultima versione delle frequently asked question ...
“Accolgo con soddisfazione la notizia che il Ministero dell’Interno ha finalmente riconosciuto che le norme introdotte dal “Decreto Sicurezza” per ...
Importanti chiarimenti per i diritti e i doveri fiscali dei lavoratori “frontalieri” sono stati forniti dall’Agenzia delle Entrate con la ...
Quello che tragicamente colpisce nella quotidiana, infinita odissea dei migranti è l’assuefazione. Mille di loro non fanno più notizia, 2.000 ...
"Il risultato di chiusura del Referendum svoltosi ieri in Svizzera lascia perplessi, perché oltre a ledere i lavoratori frontalieri e ...
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26