Negli ultimi 20 anni un milione di laureati in fuga dal Sud Italia
"In venti anni il Sud ha perso un milione di laureati" secondo dati Svimez. "La fuga dei giovani, unita alla ...
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
"In venti anni il Sud ha perso un milione di laureati" secondo dati Svimez. "La fuga dei giovani, unita alla ...
L'epopea dell'emigrazione italiana verso gli Stati Uniti ha plasmato le storie di intere generazioni e di due nazioni. A partire ...
"In Italia ci sono le nostre radici e siamo orgogliosi di essere veneti, e così i nostri figli. È per ...
"Dobbiamo contrastare ed evitare la dispersione dell'associazionismo dei toscani all'estero''. È l'impegno prioritario che il presidente della Toscana, Eugenio Giani, ...
Intervenendo all'iniziativa dell'Università Cattolica "Generatori di speranza", il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Cei, ha parlato anche di emigrazione: in ...
Dal 12 al 15 settembre 2024 Italea Puglia percorre la Via Francigena, l'antica strada di pellegrinaggio verso la Terra Santa ...
Riparte la fuga all'estero dei giovani italiani dopo la pausa nella pandemia: 100mila nel 2022-2023 hanno lasciato l'Italia, due terzi ...
Un ampio dibattito sull'emigrazione italiana conclude domenica, all'Iren Green Park di Reggio Emilia, la "Festa nazionale dell'Unità". Il dibattito potrà ...
Dal 1974, ogni due anni con la sola eccezione del 2020 a causa della pandemia, i Circoli trentini di Stati ...
Nel 2023 sono stati 157.800 gli arrivi in Puglia provenienti dagli Stati Uniti d'America, per un totale di 398.600 notti ...
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26