Disturbi alimentari tra i giovani, con la pandemia crescono del 30%
Un “epidemia dentro l’epidemia”: anoressia, bulimia, disturbi da alimentazione incontrollata (binge eating) negli ultimi 19 mesi - complice anche la ...
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
Un “epidemia dentro l’epidemia”: anoressia, bulimia, disturbi da alimentazione incontrollata (binge eating) negli ultimi 19 mesi - complice anche la ...
Luigi Di Maio, titolare della Farnesina, nel suo intervento all'evento "Buono! storie italiane di agricoltura, territori e cibo sostenibili", ha ...
Il dott. Marco Ciambotta, biologo nutrizionista, ci fornisce alcuni consigli sulla frequenza dei pasti, sul loro apporto e sul digiuno ...
Per mantenere in buona salute le nostre ossa abbiamo bisogno di calcio ed è il latte (e i suoi derivati) ...
Impossible food. Con questo nome, coniato da Antiaging Italian Food, la start up italiana del mangiare bene e sano fondata ...
L’estate si avvicina e per moltissime persone iniziano i litigi con chili di troppo, diete e bilance. Quando arriva il ...
Il cibo è un piacere per il senso del gusto ma anche per la vista: l’espressione “mangiamo con gli occhi” ...
Il coronavirus si è insinuato nelle nostre vite su tutti i fronti, alterando abitudini, ritmi e qualità del sonno. Da ...
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità oltre 4 italiani over 18 su 10 (46%) sono in sovrappeso o obesi, con l’incidenza ...
Ora tutti utilizziamo la mascherina per la maggior parte del giorno, per strada, al lavoro, nei negozi e anche nei ...
ItaliaChiamaItalia, il TUO quotidiano online preferito. Dedicato in particolare a tutti gli italiani residenti all'estero. Tutti i diritti sono riservati. Quotidiano online indipendente registrato al Tribunale di Civitavecchia, Sezione Stampa e Informazione. Reg. No. 12/07, Iscrizione al R.O.C No. 200 26