Sono iniziate in Prima Commissione al Senato le audizioni sul ddl di conversione del decreto-legge sulla cittadinanza (n. 36) e sul disegno di legge a prima firma della senatrice del Pd Francesca La Marca (n. 1211) sul riacquisto della cittadinanza italiana per chi l’ha persa.
Tra i primi ad intervenire il prof. Fabrizio Tigano, ordinario di Diritto Amministrativo presso l’Università di Messina; il prof. Anthony Julian Tamburri, Preside del John D. Calandra Italian American Institute e Distinguished Professor di Lingue e Letterature Europee, proposto proprio dalla Senatrice, Franca Biglio, Presidente nazionale dell’ANPCI; Zaccaria Spina, Presidente ANPCI Campania; e il professor Sandro Tardi, docente di Diritto Costituzionale presso l’Università di Padova.
Le audizioni proseguiranno anche nella giornata di oggi e in quella di domani.
Durante il suo intervento, La Marca ha dichiarato: “É importante garantire una riforma equilibrata, rispettosa dei diritti dei cittadini italiani nel mondo e di chi chiede, legittimamente, di riacquistare una cittadinanza persa per motivi storici o burocratici”.
La senatrice Pd è intervenuta anche nel corso della seduta della 3ª Commissione, chiamata ad esprimere un parere sul decreto Cittadinanza. A nome del gruppo del Pd, la senatrice La Marca ha ribadito la contrarietà al decreto del governo.