L’On. Saverio Romano, coordinatore politico di Noi Moderati – il partito presieduto da Maurizio Lupi che recentemente ha stretto un’alleanza con il MAIE di Ricardo Merlo -, commentando il decreto legge sulla cittadinanza ius sanguinis varato dal governo e presentato in conferenza stampa dal ministro degli Esteri Antonio Tajani, in una nota dichiara: “Con grande acume e sensibilità politica il Consiglio dei Ministri ha adottato oggi il ‘pacchetto Cittadinanza’, un insieme di misure legislative proposte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per riformare la disciplina in materia di cittadinanza.
In questo modo si gettano le basi per valorizzare il legame effettivo tra l’Italia e il cittadino all’estero.
Viene ribadito il principio dello ius sanguinis e molti discendenti degli emigrati potranno ancora ottenere la cittadinanza italiana, ma verranno posti limiti precisi soprattutto per evitare abusi o fenomeni di traffico e commercializzazione di passaporti italiani.
Noi Moderati da tempo chiede una rivisitazione e un potenziamento della legge Tremaglia, ossia la legge che riconosce ai figli e nipoti degli emigranti il diritto di recuperare la cittadinanza eventualmente persa, concedendo il diritto di voto dall’estero e anche quello di eleggere propri parlamentari in Italia.
Il riconoscimento dei diritti è materia importante e delicata perché da essa discendono costi, conseguenze e prerogative. Noi Moderati è da sempre su questa linea politica per un riconoscimento della cittadinanza a chi ne ha i requisiti”.