Ancora maltempo sull’Italia. La buona notizia? All’inizio del mese di aprile tornerà il sole. Intanto, però, nel fine settimana è prevista tanta pioggia.
Un centro di bassa pressione situato tra l’Italia e la Penisola Balcanica, infatti, sta generando un’ondata di piogge, concentrata prevalentemente sulle regioni adriatiche e meridionali.
La nuvolosità associata a questo sistema perturbato si estende anche al Nord-Est.
Sul resto del territorio nazionale si registra tempo stabile, soleggiato e temperature miti.
La situazione meteorologica è destinata a peggiorare nel corso del fine settimana. Un nucleo di aria fredda polare proveniente dalle Isole Britanniche si dirigerà rapidamente verso la Francia e, una volta raggiunto il Mar Mediterraneo, si unirà al centro di bassa pressione già presente.
Questa confluenza di due sistemi ciclonici determinerà un peggioramento delle condizioni atmosferiche.
La giornata di sabato sarà caratterizzata da piogge diffuse nel Nord-Est e nelle regioni centro-meridionali peninsulari; prevista anche un’eclissi parziale di sole, che risulterà difficilmente osservabile in molte aree a causa del maltempo.
A partire da domenica pomeriggio e nei giorni successivi, si assisterà a un cambiamento nella circolazione atmosferica. Il sistema depressionario si sposterà verso est, riducendo l’instabilità, che persisterà in forma irregolare sulle regioni adriatiche e meridionali.
Contemporaneamente, l’anticiclone africano avanzerà da ovest, determinando un aumento delle temperature, che potranno raggiungere i 20-22°C al Nord.
L’anticiclone africano sarà il protagonista delle giornate successive, garantendo condizioni meteorologiche più stabili e soleggiate su gran parte del Paese.
Tutta la prima settimana di aprile, in ogni caso, secondo gli esperti meteo, sarà caratterizzata da tempo stabile, sole caldo e cielo senza nuvole.