“Grande il riscontro in termini di significative presenze e degli argomenti discussi durante la missione internazionale a Buenos Aires, organizzata dall’associazione ‘I Sud del Mondo Ets’. Una due-giorni che ha indubbiamente rafforzato le relazioni Italia-Argentina e che rappresenta un prologo per un dialogo sempre più efficace e profondo tra due nazioni da sempre sorelle”.
Lo dice il senatore Mario Borghese, vicepresidente del MAIE, reduce dalla capitale Argentina dopo due giorni di dibattiti, incontri e visite istituzionali che hanno visto protagonisti la Vice presidente del Senato italiano, Licia Ronzulli, l’ambasciatore italiano a Buenos Aires, Fabrizio Lucentini, l’ad di Consap, Vincenzo Sanasi d’Arpe, il presidente del Credito sportivo, Beniamino Quintieri, il direttore commerciale di Aon Italia, Francesco Trebisonda, mons. Gianni Fusco, il vicepresidente dell’Ente di ricerca e formazione, Michele Monaco, Alessandro De Bertoldi dell’istituto Milton Freedman, Paolo Manfredi di Confartigianato, l’imprenditore Tiziano Talarico.
Presente anche Ricardo Merlo, presidente del MAIE, e Giuseppe Galati, responsabile dell’associazione organizzatrice, nonché il presidente, Pompeo Torchia.
Presente con un video messaggio il presidente del Coni, Giovanni Malagò.
“Desidero – aggiunge Borghese – ringraziare tutti i partecipanti ed in particolare la senatrice Ronzulli che ha accettato l’invito di rappresentare il Senato nelle visite alla Borsa del Commercio, all’Ospedale italiano della capitale argentina e al Senato della Repubblica argentina. Credo che appuntamenti come questi – conclude – siano necessari per gettare le basi di scambi culturali, professionali e commerciali fra le due nazioni che offrono reciproche opportunità di crescita davvero importanti”.