Gelato? Grazie, ma che sia italiano. Proprio quello made in Italy va alla grande. A certificarlo sono i numeri pubblicati da Eurostat l’altro giorno, dati riferiti al 2016 da cui si evince che il nostro paese è il maggior produttore di gelati nell’Unione europea. Insomma, nel Vecchio Continente il gelato è tricolore.
Come Italia siamo stabilmente al primo posto con 595 milioni di litri di gelato, pari al 19% della produzione totale dei 28 stati membri.
Al secondo posto la Germania (515 milioni di litri e il 16% di produzione) seguita dalla Francia (454 milioni di litri e il 14% della produzione).
Mangiamo molto gelato, è vero, ma la stessa cosa fanno, forse ancor più di noi, i milioni di turisti che ogni anno visitano la Penisola e che, sapendo che quello italiano è il migliore del mondo, non possono certo rinunciare al gusto del prodotto italiano durante la loro vacanza.
Anzi, la gastronomia made in Italy molto spesso è parte della vacanza nel Belpaese.
Con questi giorni di agosto infuocati, con temperature percepite oltre i 50 gradi, è proprio il caso di dire buon gelato a tutti.
Discussione su questo articolo