La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori ha siglato un importante protocollo di collaborazione con la Società Nazionale di Oncologia Medica della Romania (SNOMR).
L’evento, svoltosi venerdì scorso presso la Sala Lettura dell’Istituto, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle due istituzioni, unite dall’obiettivo comune di migliorare la ricerca, il trattamento e la qualità della vita dei pazienti oncologici.
FORMAZIONE E RICERCA AVANZATA
L’accordo si concentra su tre aree principali:
- formazione – attraverso il “Programma di tutoraggio per oncologi rumeni”, gli oncologi rumeni selezionati avranno l’opportunità di formarsi presso l’Istituto Nazionale dei Tumori, partecipando a team multidisciplinari, casi clinici complessi e trials clinici avanzati
- accesso alle strutture – l’Istituto metterà a disposizione le sue strutture e il personale medico per supportare la formazione pratica e il mentoring, arricchendo le competenze reciproche
- ricerca e innovazione – il programma promuove la collaborazione nella ricerca, lo sviluppo di nuove terapie e l’adozione di tecnologie avanzate, favorendo il networking tra professionisti sanitari di Italia e Romania
INTESA CHE GUARDA AL FUTURO
L’accordo tra l’Istituto Nazionale dei Tumori e la SNOMR rafforza la cooperazione Italia-Romania nella lotta contro il cancro, promuovendo innovazione e progresso nella ricerca e nelle terapie. Questo avrà un impatto positivo sulla salute pubblica e sulla qualità delle cure, garantendo una significativa presenza della ricerca e della sanità italiana in Romania.