Originario di Viareggio, in Toscana, Matteo si unisce al celebre cabaret parigino dopo una carriera internazionale di grande rilievo.
Inizialmente ginnasta di alto livello in Italia, inizia a danzare nella sua città natale, Viareggio, per poi volare negli Stati Uniti a 17 anni, dove si forma presso l’Abby Lee Dance Company a Santa Monica e scopre numerosi stili: jazz, moderno, contemporaneo, tip tap e danza acrobatica.
Il suo talento lo porta rapidamente a esibirsi sui palcoscenici di tutto il mondo: Italia, Germania, Francia, Grecia, Qatar, Kuwait, Oman, Marocco, Seychelles, Regno Unito.
Ha partecipato a eventi prestigiosi come la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi, accanto a Lady Gaga.
Fa anche i suoi primi passi nell’universo del cabaret parigino, dove sviluppa una passione per questo stile unico. “Aspettavo un’audizione al Moulin da così tanto tempo, è stata una grande opportunità che si svolgesse proprio qui a Parigi”.
Durante la sua audizione al Moulin Rouge, la sua tecnica colpisce immediatamente Janet Pharaoh, direttrice artistica della Maison, che lo seleziona per un ruolo d’eccezione: solista del French Cancan. Si tratta di un’esibizione emblematica del cabaret, in cui ha l’onore di interpretare un assolo di due minuti incarnando l’energia e l’audacia di questa disciplina leggendaria.
Danza iconica del Moulin Rouge, il French Cancan è una performance spettacolare che unisce energia, precisione e acrobazie mozzafiato. Eseguito con rigore millimetrico, questo numero di otto minuti richiede equilibrio, flessibilità e una tecnica impeccabile.
“Ciò che mi affascina del Moulin Rouge è l’attenzione a ogni dettaglio: tutto è pensato per offrire un’esperienza indimenticabile”, spiega.
Non sorprende che il suo momento preferito sia proprio il French Cancan, numero simbolo dello spettacolo Féerie. “È il miglior Cancan che abbia mai visto, con le sue sequenze di acrobazie, i grandi battements e i salti spettacolari. Tutto è calibrato alla perfezione”.
Oggi, Matteo calca il palcoscenico del Moulin Rouge due volte a sera, sei giorni a settimana, nello spettacolo Féerie, insieme a 60 ballerini e davanti a migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo.
Aperto nel 1889, il Moulin Rouge ha celebrato nel 2024 il suo 135° anniversario!
Ogni sera, alle 21:00 e alle 23:00, le luci si spengono per dare il via alla rivista Féerie: due ore di uno spettacolo mozzafiato. Mille costumi di piume e paillettes, scenografie abbaglianti, musiche originali. Uno spettacolo applaudito da oltre 15 milioni di spettatori sin dalla sua creazione.