Avete capito perché Silvio Berlusconi è tornato di colpo in prima linea sulla scena politica? La ragione è sempre la stessa, quella di sempre: l’interesse per le proprie aziende e l’intenzione di difenderle fino alla morte.
L’inserto economico del quotidiano francese Le Monde titola su tutta la prima pagina: “Il ritorno di Berlusconi complica l’avventura italiana di Vivendi“. All’interno, si legge: “La campagna d’Italia di Vivendi e’ sempre piu’ difficile. Lunedi’ Roma annuncera’ le misure che potrebbero essere prese contro il gruppo francese. Quest’ultimo rischia un’ammenda di 300 milioni di euro per non aver comunicato a tempo la sua scalata al capitale di Telecom Italia”.
Non è finita qui. Per la prima volta, infatti, “Roma potrebbe far valere una clausola che consente di mantenere sotto bandiera italiana un’impresa giudicata strategica” per lo Stato, per il Paese. Mentre tutto questo accade, osserva ancora Le Monde, “Silvio Berlusconi ritorna sulla scena politica, deciso a proteggere Mediaset dagli appetiti di Vincent Bollorè”.
Politica? Centrodestra unito? Pericolo grillini? Macchè. A preoccupare il Berlusca sono le aziende di Cologno Monzese. Il Cavaliere non cambierà mai.
Discussione su questo articolo