Lo scorso 26 marzo, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati a Roma, si è tenuto il convegno “L’importanza della certificazione Made Green in Italy”, dedicato al ruolo della certificazione MGI per il settore oleario.
Promosso dall’imprenditrice olearia Alessia Zucchi, l’evento ha visto l’apertura lavori da parte del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin e partecipazione di esperti accademici, istituzioni, stampa e rappresentanti del settore, tra cui Konsumer Italia.
Durante il dibattito è emerso come la certificazione MGI possa migliorare la competitività delle aziende italiane e garantire ai consumatori un’informazione chiara e trasparente sulla sostenibilità dei prodotti agroalimentari, in particolare dell’olio extravergine di oliva.
Un confronto che ha sottolineato l’importanza di un modello produttivo sempre più attento all’ambiente e alla qualità di cui l’oleificio Zucchi ne è testimone, senza mai dividere la qualità dalla sostenibilità del prodotto.
Al termine del convegno Fabrizio Premuti, presidente di Konsumer Italia ha dichiarato: “La certificazione Made Green in Italy è sicuramente un ulteriore riconoscimento alle eccellenze italiane, ed in questo caso Zucchi ne è tra i migliori testimoni; il vero problema è far arrivare l’informazione al consumatore, cosa accennata da più di un relatore. Se ciò non avverrà avremo solo aggiunto un ulteriore onere alle migliori imprese senza il giusto ritorno. Chiediamo che le Istituzioni si facciano carico di comunicare ai consumatori il valore della Made Green in Italy”.