Molti italiani sognano di trascorrere il capodanno alle Canarie: un arcipelago noto da sempre per le sue bellezze paesaggistiche, e per un clima di festa che dura tutto l’anno. In tanti, però, preferiscono visitare alcune delle isole più rinomate, perdendo dunque l’occasione di scoprire posti come Lanzarote: un’isola considerata la vera e propria perla di questo arcipelago. Fra sport e natura, passando per le feste, è davvero difficile non trovare un motivo valido per non preferirla alle altre. Se la vostra intenzione è quella di vivere un capodanno alle Canarie, dunque, ecco tutti i motivi per i quali dovreste svegliarvi il 1 gennaio a Lanzarote.
Lanzarote: come arrivare e dove alloggiare?
Lanzarote ha un proprio aeroporto, dunque il modo più semplice per raggiungerla è prenotare un volo diretto dall’Italia: le occasioni sono tantissime, soprattutto per quanto concerne l’acquisto di un biglietto low cost. Nel caso non doveste trovare posti disponibili c’è una possibilità altrettanto comoda: prenotare un biglietto per Fuerteventura e successivamente prendere un volo interno per Lanzarote. Purtroppo, i voli per questa isola non sono attivi tutto l’anno: in alternativa, comunque, è possibile volare fino a Cadice, per prendere poi il traghetto. Dove alloggiare? Meglio andare sulla costa, dove si trovano le migliori attrazioni paesaggistiche dell’isola: il gruppo Barceló per esempio vanta diversi hotel a Lanzarote perlopiù situati sulla zona costiera. È una scelta che permette di godere appieno delle bellezze naturali offerte da questa splendida isola.
Visitare Lanzarote: lo sport come prerogativa
Lanzarote non è certamente un’isola “statica”: oltre alle bellezze offerte dalla natura, infatti, qui come nel resto delle Canarie spopolano gli sport acquatici. Se siete amanti del diving, ad esempio, avete già un motivo più che valido per visitare Lanzarote, anche a capodanno: qui sono infatti presenti delle scuole che rimangono attive anche sotto le festività natalizie. Frequentandole, avrete l’opportunità di scoprire anche tutte le bellezze che Lanzarote nasconde sotto il manto marino. Le occasioni di divertimento legate allo sport, comunque, sono anche altre: c’è il trekking e la mountain bike, insieme ad altre attività molto coinvolgenti come lo yoga e il triathlon. Infine ci sono gli sport acquatici: dalla vela al kite surf, fino ad arrivare al classicissimo windsurf. La notizia più interessante è che le lezioni acquatiche saranno disponibili anche nel periodo natalizio.
Tutti gli altri buoni motivi per visitare Lanzarote
Di certo, non mancano tanti altri buoni motivi per svegliarvi il primo dell’anno a Lanzarote. In primis la presenza di una serie di bellezze naturali dal valore incalcolabile, come le zone vulcaniche dell’isola: un’occasione per scoprire un lato di Lanzarote a dir poco mistico e affascinante. Senza nulla togliere ad altri luoghi incantevoli, come ad esempio il Giardino dei Cactus e le Montagne di Fuoco. Quali sono gli altri posti che da soli valgono un capodanno vissuto su quest’isola? Il vulcano di Timanfaya che si trova nell’omonimo parco nazionale: oramai a riposo da quasi due secoli, è un’occasione unica per passeggiare in un luogo a dir poco “infernale”, di dantesca memoria. Anche le Grotte del Monte Corona meritano una visita, così come il Mirador del Rio, la Valle della Geria e le sue vigne, e spiagge come quella dorata del Papagayo.
Discussione su questo articolo