Con una ‘lectio magistralis’ dell’ex Ministro e diplomatico brasiliano Rubens Ricupero si conclude venerdì 30 dicembre la prima edizione di “POLIS – Scuola di democrazia”, iniziativa promossa dal Circolo del Partito Democratico di San Paolo insieme alle associazioni ACLI e UIM Brasile e con la collaborazione del Circolo italiano di San Paolo.
A darne la notizia è il Direttore del corso di formazione politica, Alessandro Battisti, che ne traccia un primo bilancio e anticipa anche qualche novità per l’edizione del prossimo anno: “Il corso di quest’anno si é svolto da luglio a dicembre; un vero e proprio “semestre” nel corso del quale cittadini italiani e brasiliani si sono potuti confrontare sui valori della Costituzione italiana e sui principali temi al centro dell’agenda politica italiana e brasiliana. Sempre con una attenzione specifica alla storia ed al ruolo della comunità italiana in Brasile e ai fecondi rapporti che intercorrono tra i nostri due Paesi in campo sociale, culturale ed economico”.
“Il prossimo anno – annuncia l’On. Battisti – pensiamo di chiudere un accordo di partnership con una istituzione accademica di San Paolo per dare spessore e continuità a questa iniziativa che ha suscitato, dentro e fuori i confini del Brasile, grande curiosità e interesse. Stiamo anche ipotizzando la possibilità di utilizzare i sistemi di educazione a distanza per rendere accessibile il corso a chi vive fuori da San Paolo”.
“Altra grande novitá – conclude il Direttore di “POLIS” – sarà l’organizzazione di una giornata dedicata all’Europa, in coincidenza con le elezioni del prossimo Parlamento europeo. Vogliamo rilanciare e divulgare, anche qui in Brasile, il profondo significato storico e sociale del processo di unificazione europea; un riferimento che riteniamo importante anche per i processi in atto nel Mercosul e nell’America Latina”.
L’evento di venerdì 30 dicembre inizierà alle ore 19 e si concluderà con la consegna degli attestati di partecipazione e un “vino d’onore” finale. Sará presente l’On. Fabio Porta, giá deputato al Parlamento italiano e Presidente del Comitato per gli italiani nel mondo.