Mai sottovalutare il bagno: un luogo della casa che ha tanto da raccontare, se arredato in modo corretto e secondo le ultime tendenze. Il ruolo di questo ambiente è cruciale soprattutto se è vostra intenzione creare una casa votata allo stesso stile, dunque elegante in ogni sua piccola sfaccettatura.
Inoltre, a nessuno piace concludere la giornata in un bagno spoglio e privo di fascino: al contrario, potersi concedere un po’ di relax in un ambiente accogliente e curato consente di rinfrancarsi lo spirito. Oggi, quindi, scopriremo gli ultimi trend in fatto di materiali e stile, insieme ad un piccolo approfondimento sul bonus bagno e sanitari.
Bonus bagno e sanitari: cos’è e come funziona?
È arrivato il momento di rinfrescare il vostro bagno? Sappiate che la Legge di Stabilità 2018 prevede un bonus apposito, per ottenere agevolazioni e sgravi fiscali sulla somma spesa. Il suddetto bonus copre casistiche come la ristrutturazione del bagno, l’acquisto dei nuovi sanitari e delle nuove mattonelle, il box doccia e altri elementi di questo tipo.
Come funziona questo bonus? Si può richiedere una detrazione fiscale pari al 50% della somma investita nel rifacimento del bagno: copre le casistiche viste sopra, insieme ad altri interventi molto importanti e costosi, come il rifacimento delle tubature e degli impianti. Come si può richiedere questo bonus bagno e sanitari? In sede di dichiarazione dei redditi, tramite il canonico modulo F24.
Quali sono i materiali di tendenza per il bagno?
In sede di ristrutturazione, sono diversi gli aspetti sui quali si può intervenire, seguendo però le linee guida relative alle ultime tendenze. A noi, ora, interessa scoprire quali sono i materiali trendy di quest’anno: in primis il legno, un materiale tornato in voga anche per i mobili del bagno.
Non a caso molti produttori tendono a commercializzare un materiale laminato con effetto legno: questo è possibile riscontrarlo in diversi siti di arredamento.
Ad esempio, Duzzle.it propone delle soluzioni con effetto legno come la cassettiera per il bagno: una componente sospesa molto accattivante. Infine, anche il marmo va molto di moda in questo periodo.
Arredo bagno: le ultime tendenze in fatto di stile
In quanto a bagno e tendenze, scopriamo un fragoroso ritorno del vintage, specialmente per quanto riguarda le mattonelle: sono le classiche cementine a conquistare il cuore degli italiani, meglio se usate per il paraschizzi o per le pavimentazioni.
Un altro trend molto vivo è quello delle rifiniture in ottone, anch’esso dal sapore classicheggiante e antico: l’ottone poi spopola anche in quanto a tinta per le pareti, o come materiale per lampade e altri accessori. Pare comunque che tutte le ultime tendenze bagno siano affini al vintage: alla lista si aggiungono anche le piastrelle a diamante e i rubinetti d’antan.