Giuditta Pini, deputata del Pd, è intervenuta ai microfoni di Radio Cusano Campus. “Sicuramente i 5 stelle da quando sono in Parlamento hanno avuto un miglioramento del loro stile di vita, basti guardare i vestiti che indossano – ha affermato Pini -. L’ho notato soprattutto negli uomini, che sono molto più vanitosi delle donne”.
Riguardo la proposta di legge del M5S sui costi della politica. “La classe politica si valuta in base alle scelte che fa e alle leggi che fa – ha dichiarato Pini -. Utilizzare questa giornata per fare dei video da 1 minuto su Facebook come stanno facendo i nostri colleghi 5 stelle è un modo per utilizzare i soldi dei cittadini. In aula si sono espressi 30 colleghi del M5S, con interventi da 1 minuto ciascuno per poi postarli su internet. In questo modo non si riesce a portare a casa la legge. Questo argomento va affrontato con serietà”.
“Il M5S presenta un ddl, lo fa arrivare in aula adesso, preceduto da un video sul blog di Grillo per aumentare l’audience. Il problema è portare a casa la legge oppure l’obiettivo è farla restare così per poi dire che la Casta non vuole cambiare le cose? Il calendario della Camera lo fa la maggioranza, ma viene concordato con tutti gli altri gruppi politici. Noi abbiamo abolito direttamente le indennità di oltre 300 senatori, abbiamo messo il tetto agli stipendi dei manager. Loro hanno sempre votato contro. Qual è veramente il motivo per cui oggi hanno deciso di portare questo ddl senza che sia stato discusso in commissione? Io credo che sia stato fatto per mettere attenzione su questo, si fanno dei video di 1 minuto, si fanno girare su internet e si fa un po’ di propaganda. Più che il taglio allo stipendio netto, da 10 a 5mila euro, si possono legare alla presenza. Bisognerebbe razionalizzare sulle presenze e sui rimborsi”.
Discussione su questo articolo